E’ stato avviato il Piano d'azione 2025, attivato dal Settore Fitosanitario e servizi tecnico-scientifici della Regione Piemonte in collaborazione con IPLA che ha lo scopo di contenere la popolazione del Coleottero scarabeide del Giappone (Popillia japonica) e la sua diffusione. Sono iniziate le attività concordate nell'ambito del Tavolo tecnico scientifico nazionale. A partire da fine maggio saranno posizionate 1200 trappole “attract and kill” con forma a ombrello con una rete impregnata di insetticida che attirano il coleottero con esche specifiche e lo eliminano. Le trappole hanno un cartello informativo ed è importante non spostarle o distruggerle.
In alcune aree saranno presenti trappole per il monitoraggio settimanale per valutare la popolazione del coleottero. E' iniziato anche il controllo dei siti a rischio di diffusione passiva.
A partire dal mese di luglio saranno effettuati i monitoraggi nella zona cuscinetto dove l’insetto non è ancora stato segnalato.Il sito regionale contiene tutte le informazioni aggiornate al seguente link: https://www.regione.piemonte.it/web/temi/agricoltura/servizi-fitosanitari-pan/lotte-obbligatorie-coleottero-scarabeide-giappone-popillia-japonica-newmanIn allegato sintesi delle informazioni utili in merito.Si prega cortesemente, vista l'importanza, di prendere attenta visione della documentazione.Il SindacoViscardi Renzo
15/05/2025 17:52